Breviario

Compieta

Convertici, Dio, nostra salvezza.
R  E placa il tuo sdegno verso di noi.

V  O Dio, vieni a salvarmi.
Signore, vieni presto in mio aiuto.

Gloria.

Alleluia.

INNO

Di tenebra la terra ormai si ammanta:
quasi una dolce morte
scende sui corpi spossati,
che alla luce del giorno rivivranno.

Cristo Signore, luce vera, vita,
salva i tuoi servi;
l’oscura inerzia del sonno
non si tramuti nell’esilio eterno.

Nessuna forza del male
ci vinca nella notte:
tu che ci doni il riposo,
veglia su chi ti implora.

A te, Gesù, sia la gloria
che sei nato da vergine,
con il Padre e lo Spirito
nella distesa dei secoli.   Amen.

SALMODIA
Salmo 142, 1-11
Preghiera nella tribolazione

Siamo giustificati dalla fede in Cristo e non dalle opere della legge (Gal 2, 16).

Ant.   Insegnami a compiere il tuo volere, *
          perché sei tu il mio Dio.

Signore, ascolta la mia preghiera, †
      porgi l’orecchio alla mia supplica,
            tu che sei fedele, *
      e per la tua giustizia rispondimi.

 Non chiamare in giudizio il tuo servo: *
      nessun vivente davanti a te è giusto.

Il nemico mi perseguita, *
      calpesta a terra la mia vita,
mi ha relegato nelle tenebre *
      come i morti da gran tempo.

In me languisce il mio spirito, *
      si agghiaccia il mio cuore.

Ricordo i giorni antichi, †
      ripenso a tutte le tue opere, *
      medito sui tuoi prodigi.

A te protendo le mie mani, *
      sono davanti a te come terra riarsa.
Rispondimi presto, Signore, *
      viene meno il mio spirito.

Non nascondermi il tuo volto, *
      perché non sia come chi scende nella fossa.
Al mattino fammi sentire la tua grazia, *
      poiché in te confido.

 Fammi conoscere la strada da percorrere, *
      perché a te si innalza l’anima mia.
Salvami dai miei nemici, Signore, *
      a te mi affido.

Insegnami a compiere il tuo volere, †
      perché sei tu il mio Dio. *
      Il tuo spirito buono mi guidi in terra piana.

Per il tuo nome, Signore, fammi vivere, *
      liberami dall’angoscia, per la tua giustizia.

Gloria.

Ant.   Insegnami a compiere il tuo volere, *
          perché sei tu il mio Dio.

LETTURA BREVE

1 Pt 5, 8-9

Fratelli, siate temperanti, vigilate. Il vostro nemico, il diavolo, come leone ruggente va in giro, cercando chi divorare. Resistetegli saldi nella fede.

RESPONSORIO BREVE

Sal 144, 18a. 19a

R   A quanti invocano il Signore.
      A quanti invocano il Signore, * egli si fa vicino.

V   Appaga il desiderio di quelli che lo temono.
      Egli si fa vicino.
      Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito santo.
      A quanti invocano il Signore, * egli si fa vicino.

CANTICO DI SIMEONE
Lc 2, 29 - 32
Cristo, luce delle genti e gloria d'Israele
Chi desidera di essere lasciato andare, attenda il Cristo Signore, prenda tra le sue mani il Verbo di Dio, e lo stringa con le braccia della sua fede (S. Ambrogio).

Ant.   Siate temperanti e vigilate,
          perché il vostro nemico
          come leone ruggente si aggira,
          cercando chi divorare.

Ora lascia, o Signore, che il tuo servo *
      vada in pace secondo la tua parola;

perché i miei occhi han visto la tua salvezza, *
      preparata da te davanti a tutti i popoli,

luce per illuminare le genti *
      e gloria del tuo popolo Israele.

Gloria.

Ant.   Siate temperanti e vigilate,
          perché il vostro nemico
          come leone ruggente si aggira,
          cercando chi divorare.

ORAZIONE

Illumina, Padre, la nostra notte
e dona ai tuoi servi un riposo senza colpa;
incolumi al nuovo giorno ci conducano gli angeli
e ci ridestino alla tua luce.
Per Cristo nostro Signore.

ANTIFONA ALLA BEATA VERGINE MARIA

Inviolato fiore, purissima Vergine,
porta lucente del cielo,
Madre di Cristo amata, Signora piissima,
odi quest’inno di lode.
Casta la vita scorra, sia limpido l’animo;
così t’implorano i cuori.
Per la tua dolce supplica a noi colpevoli
scenda il perdono di Dio,
Vergine tutta santa, Regina bellissima,
inviolato fiore.

ESAME DI COSCIENZA

Alla fine di Compieta si può fare l'esame di coscienza, che nella celebrazione comune o è compiuto in silenzio, oppure è inserito nell'atto penitenziale secondo le formule del Messale.

CONCLUSIONE

Nella celebrazione comune, si termina con l'invito.

V  Dormiamo in pace.
Vigiliamo in Cristo.

***

Questi testi forniti in collaborazione con Liturgiagiovane.org saranno presto sostituiti da una nuova APP dedicata espressamente al Rito Ambrosiano.

- Menu -